Silvia Maffeis

La mia musica nasce dall’incontro tra tecnica, emozione e libertà creativa.

Silvia Maffeis, violinista

Dal classico al jazz, dal sinfonico alla musica da camera, ogni mio progetto nasce dal desiderio di esplorare e condividere emozioni attraverso la musica.

I miei progetti musicali

01.

Progetti CLASSICi

 Un percorso che affonda le radici nella grande tradizione musicale e ne esplora ogni sfumatura. Dai capolavori cameristici alle colonne sonore, fino alle pagine scritte da compositrici e al repertorio romantico, questi progetti raccontano la bellezza e l’attualità della musica classica.

02.

Gocce d'opera

Nato dal desiderio di portare la lirica oltre il teatro, Gocce d’Opera unisce ensemble strumentali e voci in arie, duetti e opere complete. Ogni formazione è pensata per ricreare l’emozione dell’opera in contesti nuovi, portando al pubblico la magia di un genere unico.

03.

Progetti CROSSOVER

Un laboratorio creativo dove il violino dialoga con mondi diversi: jazz, colonne sonore, narrazioni dedicate alle donne e sonorizzazioni per il cinema muto. Progetti che superano i confini dei generi e trasformano ogni concerto in un’esperienza unica.

3c8154ee 59d1 41a2 bee0 3a3253c9b8e5
La musica è per me uno spazio di libertà e ricerca, in cui ogni progetto diventa un’occasione per dialogare con il pubblico e con il tempo presente.
SILVIA MAFFEIS
Violinista
CHI SONO

tra tradizione e nuove contaminazioni

Il violino è il mio linguaggio più autentico, il mezzo con cui racconto chi sono e ciò che amo. La mia formazione nasce dalla passione per la musica classica e dal desiderio di esplorarne ogni sfumatura, dalla grande tradizione sinfonica alla musica da camera, fino alle contaminazioni con altri generi.

Dopo un percorso che ha unito matematica e musica, ho collaborato con importanti orchestre e artisti internazionali, scoprendo quanto ogni progetto possa essere un viaggio unico. Ho fondato il Quartetto Gocce d’Opera, oggi Ensemble Gocce d’Opera, e porto avanti progetti cameristici come l’MG Duo, in cui la musica classica incontra jazz, tango e colonne sonore.

Negli ultimi anni mi sono avvicinata al jazz con il sestetto JAS – Jazz Acoustic Strings, perché credo che la musica non abbia confini: ogni nota è un’occasione per creare emozioni, connessioni e nuove storie da raccontare.

Esplora il resto del mio percorso professionale e le iniziative a cui prendo parte.